Massenzio statua

Massenzio, l’imperatore che sognava in grande

Non fu mai realmente imperatore, Massenzio. Fu acclamato dalle truppe in Africa, era amato dalla plebe, ma la sua nomina non ebbe la ratifica...

Il gatto, una riflessione letteraria

Proponiamo qualche appunto sulla presenza del gatto in qualità di animale protagonista nella letteratura. Ne mancheranno tanti, ne abbiamo citati solo alcuni. Se vi fa...
Resti del circo di Massenzio

Circo di Massenzio, spettacolo che non è iniziato

Quando si parla di passioni, gli antichi romani non erano secondi a nessun altro popolo e il loro vero amore non era tanto la...
cecilia metella

Cecilia Metella e il famoso sepolcro di una donna comune

Quando la nostra voce smette di risuonare con il nostro respiro, quel che rimane è il ricordo. Il sepolcro ha il compito di raccontare...
felice come un Buddha

Felice come un Buddha, un libro per rinnovare l’amicizia con se...

Felice come un Buddha (Morellini editore), un libro molto compatto, conciso ed essenziale, ma che racchiude il cuore dell’insegnamento del Buddha storico senza omettere...
tombe

Tombe di Via Latina, un parco suggestivo

Nella frenesia della vita quotidiana Roma appare come una metropoli esausta, ma quando svela i suoi segreti riesce a sorprendere e incantare. E così, a poche...
statua volto di Ottavia

Ottavia, sorella di Augusto che meritò un monumento

Quello che conosciamo come il primo imperatore di Roma, Ottaviano Augusto, non era il primogenito. La sua vita fu profondamente legata a quella di...
teatro di Marcello

Teatro di Marcello: vittorie e lutti nel segno del potere

Il teatro di Marcello è l’unico tra quelli dell'Urbe a essere giunto fino a noi in buone condizioni, nonostante l’impatto dei secoli sui monumenti di Roma. Il...
portico di Ottavia, Roma antica

Portico di Ottavia, monumento speciale per una sorella eccezionale

Parte del Ghetto di Roma dalla sua istituzione nel 1555, il Portico di Ottavia è un complesso monumentale più volte restaurato e ampliato, che...
quadro pittura villa adriana

Fondazione di Roma, tra mito e storia

Gli studiosi hanno sempre amato domandarsi cosa simboleggi Romolo, il leggendario fondatore di Roma e primo re, perché il mito della fondazione dell'Urbe affonda le sue...
6,809FansMi piace
1,398FollowerSegui
1,308IscrittiIscriviti