ELEZIONI EUROPEE 2019 CRISI ECOLOGICA

Elezioni europee 2019: la tutela ambientale assente nel programma della Lega

Pare che l’Homo Sapiens non abbia scalzato il Neanderthal perché più forte o intelligente, ma perché più sociale. I suoi clan, relativamente interconnessi, confinarono...
Wolfalps

Wolfalps, il progetto italiano premiato alla EU Green Week

Sapevate che ogni anno, a Bruxelles, si tiene la EU Green Week, ossia una settimana totalmente dedicata a conferenze, organizzazione e coordinamento di progetti...
albero di ulivo secolare

Zelus Renardii: un insetto può fermare la Xylella

La Xylella sta flagellando gli ulivi pugliesi da anni. Non è una novità, eppure si cercano ancora soluzioni. Una possibilità è stata persino individuata...
Overshoot Day

Overshoot Day 2019: la tragedia invisibile del pianeta

L’Overshoot Day segna il giorno in cui l’umanità ha consumato interamente le risorse che la Terra riesce a rigenerare in un anno. Nel 2019...
G7 ambiente di Metz

G7 ambiente a Metz: tra mare e lotta alle disparità, il...

Il 5 e il 6 maggio 2019 si è tenuto a Metz il G7 per l’ambiente. Tra polemiche e dichiarazioni, speranze e manifestazioni si sono incontrati...
manifestazione ilva tumori infantili

Nella Taranto dell’ILVA: tra manifestazioni e aumento dei tumori infantili

Se, negli ospedali, il reparto oncologia è il più doloroso, quello di oncologia pediatrica è anche inaccettabile. Questi piccoli, ci si chiede, senza decenni di replicazione...
aquila uccelli selvatici

Lipu festeggia i 40 anni della “direttiva uccelli” per la tutela...

Domenica 5 maggio, la Lipu (Lega italiana protezione uccelli) festeggia il quarantesimo anniversario della cosiddetta direttiva uccelli – tecnicamente, la n. 79/409/CEE – che...
plastic free

In Italia aumenta il numero dei Comuni plastic free

Continua a crescere l’elenco dei Comuni plastic free in Italia. Una scelta lungimirante, che non nasce per imposizione di leggi nazionali e invece anticipa la direttiva europea...
ciclone Kenneth in mozambico

Mozambico colpito da Kenneth: 800 vittime accertate

Il riscaldamento globale, lo sappiamo, non implica un mero aumento delle temperature, ma uno squilibrio sistemico nel clima del pianeta, incidendo quindi sulla distribuzione...
deforestazione

Scienziati all’UE: lettera aperta sulla deforestazione del Brasile

La foresta amazzonica è il polmone verde del pianeta ma la sua esistenza rimane a rischio. Dopo un breve rallentamento, dal 2018 il ritmo della deforestazione...
6,809FansMi piace
1,398FollowerSegui
1,308IscrittiIscriviti