Orazio, il poeta del sereno equilibrio
Inizia la sua carriera dalla parte sbagliata, quella perdente, ma il suo talento letterario, il suo buonsenso e un pizzico di fortuna ne faranno...
“Attesa e cambiamenti” il film della “normalità” ora in Dvd
Se non avete ancora visto il film commedia "Attesa e Cambiamenti" diretto da Sergio Colabona è arrivato il momento di farlo. In tutte le librerie,...
L’Arco di Costantino, monumento che vale un museo
L'arco voluto dall'imperatore Costantino non sorge sullo stesso asse degli altri ed è quasi interamente costruito con materiale tratto da monumenti più antichi. Tuttavia...
Catullo: versi perfetti e sentimenti eterni
Odio e amo. Forse mi chiederai come sia possibile;
non so, ma è proprio così, e mi tormento.
(Catullo, carme 85, traduzione di S. Quasimodo)
Leggi questi...
“Parola di Pollice Verde”, il nuovo programma di Luca Sardella
Dopo una lunga serie di puntate per La7 Luca Sardella arriva su Rete4 con “Parola di Pollice verde” il nuovo programma condotto al fianco...
Mausoleo di Augusto: ultima dimora del primo imperatore
Ogni antico mausoleo, nato per accogliere chi era morto, aveva il compito di raccontare la vita. Di parlare della storia umana di chi lì...
Plauto e la commedia romana frizzante e irriverente
L’arte di far ridere nell’antica Roma aveva due stili, un po’ come ai nostri giorni: c’era la commedia sofisticata e quella più pungente e...
La medaglia satirica, lo strumento di contestazione del XVI secolo
Attraverso la storia di una medaglia satirica è possibile risalire ai rapporti tra la chiesa riformata, la chiesa cattolica e il clima presente nella...
Ninfeo di Claudio a Baia: paradiso sommerso
Claudio fu un imperatore maturo, per età e temperamento. Non aveva gran voglia di seguire le orme dei suoi predecessori, a turno congiurati o...
Villa Jovis e le ville di Tiberio sull’isola di Capri
Immaginate di essere un imperatore a capo del mondo conosciuto. Eppure di sentire che il controllo dello stesso potere vi sfugge dalle mani, tra...