L’Aloe dai fiori bianchi: l’Aloe albida
L’Aloe albida deve il suo nome alla sua fioritura, che è bianca, anche se non proprio candida: i fiori hanno i petali con sfumature...
Aloidendron barberae (Aloe barberae) la più grande specie di Aloe
Chi ha letto il mio libro sulle Aloe sa che il genere raggruppa specie che (da adulte) vanno da pochi centimetri a oltre 20...
Stenocereus eruca, la pianta “biscia del deserto”
Voglio parlarvi di una pianta che ha un comportamento molto particolare che le è valso il nome di “biscia del deserto” o anche “diavolo...
Crestature, mostruosità e variegature nelle piante
Parlando con degli amici ho scoperto che c’è molta confusione su cosa si intenda con forme mostruose e con forme crestate. Confusione ancora maggiore...
Malformazioni delle piante grasse: cosa possiamo fare?
Coltivare quelle che la maggior parte della gente chiama “piante grasse”, sui terrazzi degli appartamenti in città, è un’attività che molti praticano con successo....
Aloe vera, tutte le proprietà ed i benefici
L’Aloe vera è una pianta dalle infinite sorprese. Esistono oltre trecentocinquanta specie di Aloe, con circa 500 varietà e tantissime forme, sono però poche quelle...
Aloe Poliphylla, una specie di rara eleganza
L’ Aloe Poliphylla è una specie di rara eleganza, l’unico suo limite è la lentezza con cui gli esemplari coltivati crescono. È un ulteriore esempio di...
Aloe da collezionare: roba da specialisti
Esistono moltissime specie di Aloe, alcune di queste possono ritenersi "da collezione" e sono la passione dei collezionisti . I produttori di piante mettono...
Secondo Stupidario verde: di quanta acqua hanno bisogno le piante?
Come ho già detto questa rubrica si propone di sfatare, o almeno denunciare, quelle che, pur essendo balle diventano per chi le ascolta verità...
Sesto stupidario: le piante da tenere in camera da letto
Come avevo annunciato non tutte le leggende che vi giro provengono dal mio ascolto alle casse del centro commerciale. Queste due per esempio sono...