Lo zafferano biologico dei Castelli romani
Ho pensato che nel mio lavoro sullo zafferano dovesse essere presente anche l’esperienza e il punto di vista dei produttori, per questo...
Come sta cambiando il mercato dello zafferano: attualità e prospettive
Negli ultimi due secoli il mercato dello zafferano ne ha condizionato pesantemente la produzione. Anche il mercato a sua volta è stato...
L’origine dello zafferano e l’attuale confusione normativa
È raro trovare un argomento come lo zafferano, così ricco di storia e di leggende e così povero di normative certe. Sono...
Lo zafferano nella cosmetica: storie e ricette
Lo zafferano è anche un cosmetico? Naturalmente intorno ad una spezia così importante come lo zafferano si sono sviluppati diversi miti, che...
Lo zafferano negli antichi ricettari
Chi ha seguito le mie ricerche sullo zafferano ha certamente notato la mia predilezione per gli eventi e le esperienze di alcuni...
L’utilizzo farmaceutico dello zafferano: tra scienza e mito
Nel parlare dell’utilizzo farmaceutico di un prodotto come lo zafferano, non pensato a scopo terapeutico, mi vengono in mente i classici luoghi...
Lo zafferano e la chimica
Oggi parliamo dello zafferano e la chimica. Confesso che, non essendo un chimico, per questo argomento ho dovuto chiedere aiuto a più...
Lo zafferano nelle leggi e nei regolamenti
Come ho avuto occasione di scrivere, già nel XIV secolo alcune leggi si proponevano di difendere lo zafferano dai sofisticatori, con pene...
Il marchio DOP dello zafferano abruzzese
Ho scoperto le origini delle notizie sulla produzione dello zafferano in Abruzzo che ho definito nelle pagine precedenti come poco credibili: ho...
I Carabinieri Forestali presentano un incontro sullo zafferano
Proseguono gli appuntamenti del ciclo “I Martedì della Natura” organizzati dai Carabinieri Forestali e aperti al pubblico. L’incontro di martedì 19 marzo,...