discarica abusiva

Roma Collatina, storia di una discarica abusiva come tante

Il rogo della discarica abusiva sulla Collatina è spento, ma il fumo tossico e le polemiche restano sospese nell’aria, legate tra loro dalla gravità della situazione. Ancora...
discarica abusiva incendio collatina

Roma, rogo in una discarica abusiva nel quartiere Collatino

Scarsa coscienza ed educazione ambientale, disorganizzazione nella filiera di trattamento dei rifiuti, sacche di criminalità e interessi economici: è così che nascono le discariche abusive. E, da...
spiaggia di bibione

Bibione, la prima spiaggia italiana smoke free

Dopo una lunga sperimentazione, dal 2019 Bibione è la prima spiaggia italiana a vietare totalmente il fumo lungo gli 8 km di litorale. Questo...
ddl 210 parco della beigua

Liguria, il Ddl 210 cancella 540 ettari di parco e 42...

In aprile 2019 si è concluso in consiglio regionale il lungo e accidentato percorso del Ddl 210 per il riordino e la razionalizzazione dei...

Diventa volontario per il monitoraggio forestale e della biodiversità

In questi giorni i Carabinieri Forestali del CUFA (in particolare del Raggruppamento per la Biodiversità) hanno emesso un bando per coinvolgere ben 360 giovani di età...
Greta Thunberg

Greta Thunberg una nuova speranza per l’ambiente

Venerdì 15 marzo 2019, gli studenti di 125 paesi sono scesi in piazza per richiamare l’attenzione sui cambiamenti climatici che stanno minacciando il futuro...
sommersa dal mare

L’Enea lancia l’allarme: entro il 2100 mezza Italia sommersa dal mare

"Quasi quattrocento chilometri di costa italiana saranno sommersi dal mare ". Ad annunciarlo è l'Enea, l'agenzia nazionale per le nuove tecnologie e per l'energia,...
plastica nel mar tirreno

Rilevata un’isola di plastica nel Mar Tirreno

Un’isola di plastica è stata rilevata a largo dell’arcipelago toscano tra l’isola d’Elba e la Corsica. Si parla di una formazione record, la prima...
“Principi e metodi della ricerca faunistica” crucitti manuale del naturalista

“Principi e metodi della ricerca faunistica”, il moderno manuale del naturalista

Quando ho deciso di presentare ai lettori “Principi e metodi della ricerca faunistica”, il recente lavoro del professor Pierangelo Crucitti, avevo in mente l’idea...
educazione intergenerazionale

Asili nelle case di riposo per un’educazione intergenerazionale

Piccoli e anziani insieme per scoprire, conoscere e sperimentare. Si chiama educazione intergenerazionale e consiste nella pratica di far avvicinare, mettendoli in relazione, anziani...
6,809FansMi piace
1,398FollowerSegui
1,308IscrittiIscriviti