Aloe magica, la storia e i suoi utilizzi
In queste righe userò le mie conoscenze scientifiche per giustificare e far comprendere la suggestione che collega l’aggettivo “magica” a una pianta che conosco...
La fioritura nel mondo vegetale
Molte delle distinzioni che oggi servono per classificare le specie si basano sull’osservazione dei fiori, sulla misura delle loro parti; cercherò di non entrare...
Annaffiare le Peonie, i consigli di Luciano Zambianchi
Desidero porre un punto fermo (non contestabile) sulle innaffiature delle piante in vaso, oggi se ne sentono di tutti i colori e spesso anche...
Concimare le piante, gli effetti dei concimi ternari
Dopo aver parlato della funzione terapeutica che il dare da mangiare alla pianta ha su chi la coltiva, vorrei ora raccontare di cosa succede...
Concimare le piante: le sette regole da rispettare
Concimare le piante è una delle attività preferite dai coltivatori e, per la mia esperienza diretta gli amatori delle piante grasse non sfuggono alla regola,...
Quinto stupidario: Il Peyote, l’aloe e gli Inca
Mi sono proposto di raccontare ogni volta, oltre alle leggende metropolitane moderne, almeno una storia che illustri come il “fenomeno” delle balle, anche storiche,...
Quarto stupidario: Aloe “vera”, ma non sempre lo è quel che...
Come Segretario Nazionale dell’associazione delle piante grasse (AIAS) ho avuto la necessità di conoscere e collaborare con coltivatori internazionali di Aloe, ora non mi...
Coltivare l’Aloe, regole di base e consigli
Una delle prime cose da fare per coltivare l'Aloe in modo corretto sarà conoscerne i luoghi di origine e tutte le caratteristiche di quei luoghi,...
Come coltivare il tarassaco in vaso
Coltivare il tarassaco è abbastanza inusuale, eppure questa piccola pianta, nota per la sua ostinata presenza sia in campagna che in città, è una...
Il rinvaso: l’approfondimento di stagione
Come ho già più volte scritto in altre sedi, il rinvaso è tra le operazioni più importanti e delicate per una corretta crescita delle...