Oggi vi raccontiamo una ricetta facile e deliziosa: cookies vegani al cioccolato fondente. Qual’è la differenza tra un biscotto e un cookies? Ovviamente la consistenza dell’interno! Nel nostro caso, il cuore resterà morbido, quasi cremoso. E anche se non amate il cioccolato fondente rimarrete stupiti dalla semplicità con cui i nostri cookies vi delizieranno.
Ricordiamo che la ricetta originale è americana e prevede, tra i vari ingredienti, abbondante utilizzo di burro. Risale agli anni Trenta e ha come protagonista Ruth Wakefield, una donna che si occupava di preparare diverse prelibatezze per i clienti dell’hotel presso cui lavorava. Con la greenious ricetta di oggi vi assicuriamo dei cookies sicuramente più leggeri senza però trascurarne la bontà.
Come fare i cookies vegani al cioccolato fondente
Ingredienti:
- 170 gr farina 00
- 90 gr zucchero di canna
- 1/2 bustina lievito per dolci
- 1 bustina vanillina (questo ingrediente, se non vi piace, può essere omesso)
- 100 gr cioccolato fondente (minimo 70%)
- 50 ml olio di semi
- 50 ml latte di mandorla (vanno bene anche le bevande alla mandorla facilmente disponibili in commercio)
Procedimento
- Preriscaldate il forno a 180 gradi (non oltre altrimenti i biscotti potrebbero seccarsi).
- In una ciotola mescolate, la farina, lo zucchero, il cioccolato, il lievito, la vanillina e aggiungete in ultimo l’olio di semi e il latte di mandorla.
- Impastate velocemente, compattate l’impasto e create della palline grandi non più di 4/5 cm di diametro.
- Disponete le palline in una teglia su un foglio di carta da forno e schiacciatele leggermente prima di infornare.
- Fate cuocere per 15-20 minuti.
- Trascorso il tempo, togliete i cookies dal forno e non preoccupatevi se appariranno molli al tatto.
- Lasciateli raffreddare, si induriranno esternamente rimanendo morbidi all’interno.
I cookies vegani sono belli da vedere, arredano la tavola e non rimarrete mai delusi!
Noi li abbiamo provati e non possiamo più farne a meno.
Buon appetito!