Home Stili di vita Eventi Torna a Roma Canapa Mundi, la Fiera Internazionale dedicata alla canapa

Torna a Roma Canapa Mundi, la Fiera Internazionale dedicata alla canapa

1532
0
Canapa Mundi Quarta edizione

Dopo il successo degli anni precedenti, dal 16 al 18 febbraio 2018, torna al Palacavicchi di Roma Canapa Mundi, l’evento del settore più grande d’Italia che, grazie ai numeri dello scorso anno, ha ottenuto dalla Regione Lazio il riconoscimento di Fiera Internazionale.
Canapa Mundi rappresenta un importante momento di informazione scientifica sul potenziale della canapa e sugli aggiornamenti dei processi legislativi legati a questa pianta. La fiera è un’opportunità per conoscere e per rilanciare la canapa come pianta che fa parte della nostra storia.
La canapa è conosciuta per le sue caratteristiche di versatilità e resistenza. In pochi anni è diventata una risorsa naturale in forte ascesa. Utilizzata nell’alimentazione (dall’olio, al pane e alla pasta), nella cosmesi, nell’industria tessile, ottima anche come farmaco curativo e preventivo per tantissime patologie, nonché elemento essenziale nella bioedilizia antisismica e coibentante. Un settore, quindi, quello della canapa che abbraccia ambiti diversi tutti dalle eccezionali potenzialità, soprattutto economiche.

Tante le novità nella nuova edizione di Canapa Mundi

Un nuovo spazio ospiterà la fiera –  “per accogliere le numerose richieste di nuove aziende italiane ed estere – spiegano gli organizzatori – abbiamo dovuto ampliare l’area espositiva con un nuovo padiglione da 1500 mq per un totale quindi di 9000 mq”.

Attraverso stand, workshop, conferenze, proiezioni, mostre e laboratori si potranno incontrare le tante e inedite proposte degli espositori presenti alla fiera. Molti gli show-cooking che hanno lo scopo di presentare l’alta cucina a base di canapa; sarà attiva l’area ristorazione e gastronomica con stand tradizionali, ma anche 100% gluten free, vegan e naturalmente a base di canapa.

La serata ufficiale del sabato sera si sposterà nella nuova location dello storico locale romano Black Out. Inoltre, verrà presentata una sfilata di abiti con la partecipazione dell’Istituto Europeo di Design che proporrà in anteprima dei vestiti in canapa commissionati dal Festival del Cinema di Spello. A questo si aggiungerà l’Istituto di Moda di Caserta che proporrà una sfilata di dodici modelli di vestiti di canapa realizzati a partire da vecchi abiti ricevuti dalle nonne.

Tra le tante novità anche le partnership con hotel per accogliere i visitatori provenienti da tutta Italia oltre che dall’estero e,  considerata l’ampia partecipazione di famiglie, in questa nuova edizione verrà anche potenziato il servizio dell’area kids, e sarà inaugurata la sala allattamento dedicata alle neo-mamme e ai loro piccoli.

Confermate le due macro aree, quella della “canapa industriale” dedicata alle realtà che lavorano e trasformano la canapa (pensiamo ad esempio al successo della pianta nella realizzazione di  biomattone per l’architettura sostenibile) e quella dell’area “grow-head-seeds” per le aziende che promuovono alta tecnologia e attrezzature innovative per la coltivazione. A tutto questo si aggiungerà un tour di una settimana nel mondo della canapa, passando per i negozi e i locali romani che impiegano questa pianta in diversi modi.

Canapa Mundi è molto di più di una semplice fiera

Invitiamo tutti a partecipare perché Canapa Mundi rappresenta un punto d’incontro per produttori, coltivatori, distributori, associazioni e tra i nuovi e i vecchi clienti provenienti da tutto il mondo. Un’interessante opportunità di conoscenza e divertimento. Un percorso che unisce il mondo dinamico dei giovani con quello delle vecchie generazioni che trasmettono tradizione e memoria storica.
Canapa Mundi è un contributo per la trasformazione culturale della nostra società e per lo sviluppo di un settore sempre più al centro della Green Economy.

Per info, orari e biglietti

Il video della Terza Edizione 2017

LASCIA UN COMMENTO

Lascia un commento!
Inserisci qui il tuo nome