Le proteine biologiche sono l’ultima novità in tema di alimentazione per gli sportivi e non. I benefici del consumo di alimenti biologici per la salute sono stati ormai ampiamente documentati: maggior contenuto di antiossidanti, minore esposizione ai residui dei pesticidi, fino al 48% in meno di contenuto in cadmio (un minerale tossico), senza poi contare tutti i vantaggi per il nostro pianeta in termini di emissioni di gas e condizioni di allevamento.
Anche il mondo del bodybuilding e del fitness sembra essersi finalmente accorto dei vantaggi di un’alimentazione a base di prodotti bio, e gli integratori proteici organic stanno diventando l’ultima frontiera in tema di nutrizione sportiva. Le proteine, infatti, contribuiscono allo sviluppo e al mantenimento della massa magra, obbiettivo principale di tutti i bodybuilder e in generale degli amanti della sala pesi.
Proteine biologiche, le novità del mercato
Oltre alle Proteine Del Siero Del Latte Biologico, le ultime novità sono:
- l’Alfalfa Bio In Polvere (erba medica), con 17g di proteine per 100g
- la Farina Di Semi Di Zucca Bio, con uno straordinario contenuto di 65g di proteine per 100g
- la canapa, sia sotto forma di Semi Decorticati Bio che in polvere, con rispettivamente 25g e 48g di proteine.
Altri integratori proteici bio, ottimi anche per chi segue un regime vegano o vegetariano, sono le Proteine Del Pisello (prive di glutine) e le Proteine Del Riso Integrale, ovviamente in versione bio, con 80g e di proteine per 100g.
Myprotein, leader mondiale della nutrizione sportiva, ha appena lanciato una gamma di integratori proteici bio, oltre a tutta una serie di superfood rigorosamente organici, dagli innumerevoli benefici, quali baobab in polvere, polline d’api, zucchero di cocco, disponibili qui.