La curcuma è una spezia speciale, possiede proprietà nutrizionali nobili e molte proprietà cosmetiche. Può essere utilizzata come tinta per capelli e regalare un colore brillante dai riflessi luminosi, lenisce le irritazioni del cuoio capelluto e rende i capelli morbidi e lucenti.
Schiarire i capelli con la curcuma e lo zafferano
La colorazione dal tipico giallo della curcuma viene impiegata spesso nella tintura naturale dei tessuti. Otterrete un risultato sorprendente se provate ad usarla per tingere i capelli. Ovviamente il suo colore tendente al giallo sarà visibile solo sui capelli chiari e donerà sfumature fantastiche ai capelli bianchi. Se i vostri capelli sono castani o comunque scuri, possiamo consigliarvi di tingerli con il caffè: qui tutte le istruzioni.
Il procedimento è semplice:
- Portate ad ebollizione mezzo litro di acqua
- Versate 1 cucchiaino da caffè di curcuma e fate intiepidire
- Versate la soluzione sui capelli asciutti, tenete in posa per dieci minuti e risciacquate.
Una crema naturale a base di curcuma ed Hennè neutro
Per aiutare a rinforzare la capigliatura, oltre ad una corretta alimentazione ed uno stile di vita sano, è di grande aiuto effettuare impacchi di henné neutro rinforzante. Si tratta di una qualità di hennè che non ha azione colorante, ma volumizza, rinforza e lucida il capello. L’hennè neutro è una polvere fine di colore verde chiaro con la quale si possono preparare degli impacchi da fare almeno due o tre volte al mese. Per l’impacco si può andare da una semplice ricetta con henné neutro e acqua calda a ricette più ricche, come questa con la curcuma, in cui si possono aggiungere anche oli vegetali nutrienti per ottenere maggiori risultati.
Ecco la ricetta dell’hennè con la curcuma
- 300ml di acqua
- 3 bustine di camomilla
- 80 gr. di curcuma in polvere
- miele
- hennè neutro
Come si fa
- Prima di tutto mettiamo a riscaldare 300ml di acqua
- Una volta che bolle, aggiungiamo 3 bustine di camomilla. Lasciate riposare.
- Versare in una tazza di porcellana o in un barattolo di vetro (non di plastica), 20 grammi di hennè neutro e 80 grammi di curcuma
- Mischiate con un cucchiaio in LEGNO e versate l’infuso di camomilla nel vostro contenitore con le polveri pian piano fino a quando non ottenete un composto cremoso non troppo compatto.
- Lasciate riposare 30 minuti per poi passare all’applicazione: utilizzate dei guanti e fate molta attenzione a non sporcare i sanitari perchè la curcuma tinge moltissimo.
- Una volta applicato l’impacco legate i capelli, avvolgeteli nella pellicola di plastica o mettete una cuffia.
- Tenete l’impacco più possibile, anche 2 ore.
- Risciacquate e trattate con il balsamo. Fate con cura l’operazione risciacquo: è possibile che, anche una volta asciutti, i capelli tingano vestiti e cuscini.
Tutti i vantaggi della curcuma per i capelli
- Combatte la Forfora
Applicare curcuma e olio d’oliva sul cuoio capelluto prima di un bagno per un trattamento contro la forfora. Lasciate riposare per 15 minuti e utilizzare uno shampoo delicato per lavare. - Caduta dei capelli
Utilizzare curcuma, miele e latte vegetale per trattare la perdita di capelli. Mischiate fino ad ottenere una crema abbastanza liquida da lasciar agire sui capelli per una mezz’ora prima di lavare. La curcumina, naturalmente presente nella curcuma, inibisce la crescita di TGF beta, una proteina che uccide i follicoli piliferi.
Più in generale, la curcuma è in grado di curare e prevenire dermatiti, eczema, infezioni fungine, e molte altre malattie del cuoio capelluto. E’ antibatterica, antimicotica, antiossidante, anti-allergica, anti-infiammatoria e antisettica. Il prurito, la forfora e molte infiammazioni del cuoio capelluto possono essere tenute sotto controllo attraverso impacchi con la curcuma.
I follicoli ne gioveranno e il suo uso costante terrà sotto controllo anche i capelli che si spezzano.