Site icon Greenious

Roma ha bisogno… di 26 dirigenti in più!

Virginia Raggi

Dal “tengo famiglia” di Marra, al “tengo gli amici” di Virginia. Nuova parte in commedia per la Sindaca di Roma, of course!

Ci son le buche? Ci sono i topi? Ci sono i mezzi pubblici non pervenuti? Certo! Ma prima di tutto ci sono 3 milioni per assumere 26 nuovi dirigenti al comune di Roma. Saranno quelli decisivi probabilmente! Eh sì, perché l’amministrazione capitolina, nel suo organico, ne annovera già più di 250 di dirigenti e nel giorno in cui uno dei ventisemila dipendenti pubblici veniva arrestato, la giunta votava la delibera della nuova infornata…

Roma, la Sindaca punta sui nuovi arrivi per raddrizzare la sua situazione!

Auguriamo buon lavoro ai nuovi arrivati, congratulandoci con loro. Certo è che vedere assunzioni così onerose per il Comune di Roma (mediamente centomila euro annui) e contemporaneamente tagli ai servizi essenziali alla cittadinanza che, per la stessa cifra o addirittura meno, sarebbero stati evitati, una domanda sorgerebbe spontanea… perché? O.O

Sembra ieri quando Virginia Raggi, da consigliere comunale, bacchettava (per usare un eufemismo) l’allora sindaco Marino nel giorno dell’infornata di 28 nuovi dirigenti. Ma all’epoca era all’opposizione e bisognava farlo per guadagnarsi l’italica “pagnotta”.

Ma allora, un interrogativo sorge: non era la Giunta del movimento al risparmio? La Sindaca di Roma non doveva riconsegnare metà delle indennità? Ma soprattutto, perché non reintegrare la Muraro e De Dominicis che, in base al nuovo codice etico, ora potrebbero “lavorare”? Misteri…

La cosa più curiosa è che, se ipoteticamente andassimo a chiedere a chi l’ha votata: “C’era bisogno secondo lei di assumere al Comune di Roma 26 nuovi dirigenti a centomila euro l’anno?”, le risposte sarebbero:

Eccoci al punto signore e signori!

Questa è l’era del “pirandellismo”, uno, centomila, nessuno!

Ma soprattutto, COSI’ E’ SE VI PARE!!

Nessun fatto è oggettivo, specialmente quando a produrlo è un gruppo pentastellare.

 

 

Exit mobile version