Site icon Greenious

Rimedi naturali contro la caduta dei capelli

rimedi naturali contro la caduta dei capelli

Vi sarà capitato di chiedervi se esistono rimedi naturali contro la caduta dei capelli. Ebbene sì! Una bella chioma, sana e forte, non è solo un dono di natura ma qualcosa da curare con molte accortezze, specie durante il cambio di stagione. I capelli ne risentono sempre, è frequente una fase fisiologica di caduta che spesso incide sull’aspetto della chioma, più rada e spenta, ma è possibile contrastare il problema in maniera dolce ed efficace. Vediamo insieme qualche  rimediogreen facile da preparare per fronteggiare la caduta dei capelli.

Per approfondimenti leggi anche Capelli sani e luminosi anche dopo i cinquant’anni.

Fronteggiare la caduta dei capelli con il massaggio

Se vogliamo loro bene, accarezziamo la loro casa. Strofinare vigorosamente con le dita – e attenzione a non usare le unghie- il cuoio capelluto dopo un lavaggio effettuato con acqua fredda, è uno dei rimedi naturali contro la caduta dei capelli, in quanto la frizione riattiva la circolazione e le ghiandole sebacee. Un massaggio del genere può essere fatto anche bagnando il cuoio capelluto con latte di cocco per poi frizionarlo: aiuta anche la crescita di una chioma folta. Un altro rimedio locale è fare l’ultimo risciacquo ai capelli con acqua in cui sono state bollite foglie di nim, che oltre a rinforzare i capelli hanno anche un blando effetto disinfettante.

Per approfondimenti leggi anche Tutti gli oli essenziali per la cura dei capelli.

Rimedi naturali contro la caduta dei capelli

Buone, sane, idratanti e rinfrescanti, le tisane dovrebbero diventare parte della nostra alimentazione quotidiana, per la quantità di nutrienti e liquidi che apportano, senza aumentare però l’apporto calorico. Prepararle è estremamente semplice, variarle sfizioso. Ad esempio un frullato o un’infusione di lattuga e spinaci fornisce sostanze che prevengono la caduta dei capelli e ne stimolano la crescita.

Impacchi naturali

Si può ricorrere poi a impacchi di piante medicamentose. Ad esempio uno di foglie di amaranto è tonico e nutriente per i cuoio capelluto, dal quale dipende dal forza e la crescita della chioma. Si può preparare anche una pasta a base di semi di lino e pepe nero macinati insieme, da applicare due volte al giorno per qualche settimana. Bisogna comunque considerare che hanno un’azione lievemente irritante, nonché stimolante della circolazione e quindi amica di una chioma folta. Se ci sono già chiazze di calvizie, invece, si può agire proprio su quelle strofinandole mattina e pomeriggio prima con della cipolla e poi con del miele, oppure ponendovi un impacco a base di liquirizia macinata nel latte e stendendolo prima di andare a dormire, perché possa agire tutta la notte.

Per approfondimenti Cowash, capelli puliti e sani senza usare lo shampoo. 

 

Exit mobile version