Site icon Greenious

Fusilli integrali al pesto di mandorle

fusilli-al-pesto
I fusilli integrali al pesto di mandorle, proposti da La Rouge Vegan Chef Serena Ferrara, sono un piatto estivo dalle grandi qualità nutritive, gustosi ed invitanti, perfetti per la stagione calda.  
La pasta servita fredda, si sa, è da sempre la regina delle ricette estive, la si prepara e la si conserva con facilità, è nutriente e più leggera da digerire quando fa molto caldo.
La prima regola per ottenere un piatto davvero sano e gustoso è quella di acquistare una pasta di buona qualità, meglio se integrale. In aggiunta, pochi ingredienti scelti e dosati con cura faranno il resto. È importante sapere che la pasta integrale è molto più nutriente di quella bianca tradizionale poichè rallenta l’assimilazione di zuccheri e grassi, sazia più in fretta e contiene vitamine, minerali, amidi, proteine, polifenoli, acidi grassi essenziali e fitoestrogeni. In più, nel piatto che vi proponiamo, troviamo tutte le qualità delle mandorle, dei pomodori, delle olive e dei capperi, perfettamente amalgamati dall’olio di oliva e resi cremosi dal tofu.

La ricetta dei fusilli integrali al pesto di mandorle (dosi 4/6 persone)

Cosa serve:
Procedimento:
Portate a bollore l’acqua (salata come vostra abitudine) e cuocete la pasta secondo i tempi indicati sulla confezione. Nel frattempo preparate il pesto:
  1. Tritate le mandorle e mettetele da parte
  2. Tritate il basilico con l’aglio
  3. Unite a quest’ultimo, in un robot da cucina, le mandorle tritate, 10 pomodorini datterini, il cucchiaino di capperi, le falde di pomodori secchi reidratati e due cucchiai di olio EVO
  4. Frullate e amalgamate bene gli ingredienti
  5. Unite per ultimo il tofu vellutato e mescolate con cura
  6. Scolate e fate raffreddare la pasta passandola sotto il getto dell’acqua fredda, questo vi consentirà di fermare la cottura e raffreddare la pasta.
Prima di aggiungere il sale, assaggiate sempre il pesto e quando sarà di vostro gradimento dotatevi di una ciotola capiente e unite e amalgamate bene i fusilli con il pesto, i datterini tagliati a rondelle e le olive taggiasche.
In ultimo decorate con foglie di basilico fresco e altri capperi.
Exit mobile version