Site icon Greenious

Energia solare: cos’è e come funziona

Energia solare da fotovoltaico

L’energia solare è una delle principali fonti rinnovabili esistenti ed è una fonte a impatto zero.

Il Sole, un’importante fonte di energia

Il Sole produce energia attraverso una serie di reazioni di fusioni nucleari che avvengono al suo interno.

Una volta prodotta, questa energia viene diffusa verso l’esterno sotto forma di luce e di radiazioni; una parte di questa luce e di queste radiazioni arrivano sulla Terra, altra parte viene invece bloccata dall’effetto serra per evitare che il pianeta si surriscaldi.

Sono questi processi che permettono la vita sulla Terra.

Principali caratteristiche dell’energia solare

Le principali caratteristiche dell’energia solare sono facilmente intuibili:

Il Sole rilascia le sue radiazioni continuamente e in maniera omogenea su tutta la Terra; inoltre, queste radiazioni sono totalmente pulite poiché, al contrario delle fonti fossili oggi utilizzate, non implicano il rilascio di CO2 o altre sostanze inquinanti.

Che tipo di energia si può ricavare dal sole?

La trasformazione della luce e delle radiazioni in energia solare utilizzabile avviene catturandole e trasformandole a seconda dell’uso che se ne vuole fare.

Normalmente, quando la luce del sole tocca un oggetto lo riscalda ma, nel caso di alcuni particolari materiali, toccandoli si può produrre elettricità.

In base a come l’energia del Sole viene utilizzata si può fare una distinzione tra:

Quindi, l’energia solare può essere trasformata in:

L’importanza dell’energia solare

Il grande valore dell’energia solare è quello di consentire una riduzione drastica dell’uso di combustibili fossili, quindi una riduzione dell’inquinamento che ha portato al cambiamento climatico i cui effetti si stanno presentando oggi nelle sue più drammatiche conseguenze.

Scegliere di investire nell’uso di questo tipo di energia significa fare qualcosa di buono per noi e per l’ambiente.

Exit mobile version