Site icon Greenious

Dieci bevande da eliminare per sempre dalla vostra dieta

bevande

Per stare davvero bene in salute, si sa, è necessario adottare uno stile di vita sano. Le regole da seguire sono note a tutti: un’alimentazione il più possibile sana e tanto sport, possibilmente all’aria aperta. Altrettanto importante però, è non sottovalutare ciò che si beve, soprattutto quando la sete ci fa dimenticare che non tutte le bevande sono indicate per mantenere in salute il nostro organismo. Succhi di frutta, bevande gassate o energetiche possono essere solo all’apparenza dissetanti, mentre in realtà placano la sete solo temporaneamente.

Stai alla larga da queste bevande se vuoi stare meglio oppure vuoi dimagrire

La maggior parte di essi vengono zuccherati artificialmente, quindi prediligete quelli etichettati “succo al 100%”, ma attenzione, perché il fatto che non sia presente zucchero aggiunto, non significa che nella bevanda non ci siano calorie in eccesso. Per esempio, due litri al giorno di succo d’ananas “100% sugar free” possono sostituire, in termini di calorie, un pasto “solido” e mezzo.

Possono contenere fino a 800 calorie e 170 grammi di zucchero in una sola dose. Per diminuire il sovraccarico, scegliete latte vegetale, aggiungete la metà dello sciroppo e saltate la montatura con la frusta oppure meglio, provate un caffè ghiacciato al naturale.

La maggior parte contengono dolcificanti artificiali e, generalmente, vitamine. Meglio optare per le acque naturali o per quelle effervescenti naturali senza additivi o aromi.

Il consumo eccessivo di bevande gassate è stato associato all’obesità. Bevande dietetiche possono anche andar bene se consumate occasionalmente, ma si possono fare scelte migliori per il consumo giornaliero di bevande.

Solitamente molto colorate, con sapori artificiali e dolcificanti, le granite sono molto apprezzate, soprattutto d’estate. Come fare a rinunciare ad una granita fredda quando le temperature sono alte? Anche qui vale la regola del “non esagerare“.

Confezionati dai fast-food, i frullati non sempre contengono vera frutta e vengono quasi sempre caricati con lo zucchero. Meglio farselo fare dal vostro barista di fiducia scegliendo con attenzione gli ingredienti, oppure, meglio, preparate la bevanda voi in casa e, al posto del latte, aggiungete del succo di arancia: sarà buonissimo, sano e sicuramente senza zucchero. Se volete qualche dritta, QUI troverete le ricette di frullati buonissimi fatti con la frutta e la verdura.

Se volete perdere peso e se ci tenete alla salute, i superalcolici sono da dimenticare: dopo 2 bicchieri, il rischio obesità ma non solo, aumenterà certamente in maniera esponenziale! Se avete intenzione di farne uso, fatelo sempre con molta moderazione.

Ignorate le limonate e le aranciate confezionate: sono sempre piene di conservanti e zuccheri aggiunti. Optate per una spremuta fatta in casa con meno zucchero o, meglio, con miele, succo d’agave o Stevia per addolcire.

Le bevande isotoniche sono ottime da consumare dopo aver sudato per reintegrare i sali minerali perduti dopo un allenamento o un’attività motoria significativa, ma la maggior parte di queste contengono molto zucchero e conservanti, inutili e dannosi.

Certamente avrete una dose maggiorata di energia, ma sarà solo una sensazione a breve termine perché, quello che otterrete è soltanto un sovraccarico di caffeina e di zucchero.

Basandosi sul valore nutrizionale e calorico, la vostra scelta migliore per perdere peso o semplicemente per stare meglio, si trova nelle bevande di qualità, come il latte vegetale, l’acqua e le tisane.

Exit mobile version