Site icon Greenious

Carbone dolce. La ricetta vegana

regalo natale

Per mangiare il carbone dolce potremmo aspettare la Befana, ma sappiamo già che la vecchia signora è talmente indaffarata a consegnare dolci e dolcetti a tutti i bambini che potrebbe dimenticarsi di noi adulti facendoci rimanere a bocca asciutta. Nessun problema! Il carbone dolce lo prepariamo in casa con pochi e semplici ingredienti.

La ricetta tradizionale del carbone dolce prevede l’utilizzo dell’albume d’uovo e di coloranti per alimenti, vediamo come realizzarlo nella versione vegana.

La ricetta vegana del carbone dolce

Cosa occorre:

  1. Padella antiaderente dal diametro ampio.
  2. Stampi in silicone.

Ingredienti:

Come si fa:

Il carbone della Befana, una tradizione antica

La Befana è una figura molto cara, tanto ai bimbi quanto agli adulti che sono stati bimbi nel passato: secondo la leggenda, si tratta di una vecchia e brutta signora che, la notte del 6 gennaio, a cavallo della sua scopa, riempie i calzettoni lasciati in bella vista, con dolci (per i bimbi buoni) o carbone (per quelli cattivi).

La befana è un po’ come Madre Natura e ne simboleggia la rinascita: ecco perché è una signora anziana e un po’ logora che incarna l’anno vecchio che lascia posto al nuovo. In molte regioni italiane, si usa bruciare un fantoccio raffigurante proprio una donna anziana, per salutare simbolicamente l’anno passato.

Che dire? Buone Feste e buona Befana a tutti!

Exit mobile version